Siamo un Istituto di Vigilanza Privata nato all’inizio degli anni duemila come spin-off dalla divisione Security di uno dei maggiori gruppi industriali dell’Emilia Romagna; ci proponiamo oggi sul mercato consapevoli di saper accompagnare aziende e privati in una corretta valutazione e consapevole presa in carico delle minacce alle persone ed ai beni.
Noi sappiamo di essere LA SOLUZIONE efficace e completa per chi esige servizi personalizzati con livelli di sicurezza certificati ed un unico affidabile interlocutore.
E’ indiscutibile che siamo una realtà giovane, ma altrettanto indubbiamente sappiamo di essere leader tecnologici nel settore della sicurezza sul territorio delle province di Modena e Reggio Emilia, con specifiche competenze nella progettazione di attività integrate di vigilanza e gestione di impianti di allarme.
Siamo specializzati nella realizzazione di servizi esclusivi per la protezione della casa e delle persone, di aziende e luoghi pubblici come parchi, uffici ed esercizi commerciali.
Noi rappresentiamo una soluzione ideale a misura di tutti coloro che vogliono che la gestione della propria sicurezza sia affidata ad una società stabilmente organizzata su questo territorio.
In conformità al D. Lgs. 231/01 Consorzio Sicurezza ha adottato il “Modello Organizzativo 231” volto a prevenire la commissione di reati e illeciti amministrativi astrattamente realizzabili nell’ambito delle proprie attività e che possono comportare la responsabilità amministrativa della Società qualora posti in essere nell’interesse/vantaggio della stessa.
I principi di trasparenza, correttezza e lealtà a cui Consorzio Sicurezza si ispira, sono alla base dell’adozione del Modello Organizzativo 231 che garantisce l’efficace svolgimento delle attività sensibili prevenendo, mediante l’applicazione delle disposizioni del Decreto Legislativo 231/2001, la commissione dei reati che possono comportare la responsabilità amministrativa della società, se realizzati nell’interesse o vantaggio della stessa.